Sito web: 3f-filippi.com
Telefono: 0516529611
Tipo di organizzazione: Impresa
Settore di attività: Metalmeccanica, meccanica e automazione industriale
L’IMPRESA
3F Filippi S.p.A. opera dal 1952 nel settore dell’illuminazione, con una consolidata esperienza nella progettazione e produzione di sistemi di illuminazione tecnica efficiente.
I suoi prodotti, studiati e realizzati unicamente negli stabilimenti a Pian di Macina, in provincia di Bologna, portano con orgoglio il Made in Italy in più di 50 Paesi, grazie a una fitta rete commerciale.
Azienda certificata ISO 9001 anche per la progettazione illuminotecnica, collabora al fianco dei migliori progettisti illuminotecnici per assicurare ai propri clienti una luce di qualità in linea con le più recenti normative e garantendone i risultati prestazionali, in particolare negli ambienti industriali, commerciali e nel terziario, fornendo anche soluzioni personalizzate.
LA VISITA
La Ricerca e Sviluppo ha un ruolo fondamentale nella strategia di crescita di 3F Filippi.
3F Filippi impiega ogni anno una parte significativa delle sue risorse per essere sempre aggiornata con le più recenti innovazioni disponibili.
La visita della modernissima area di Ricerca e Sviluppo permetterà di conoscere gli strumenti (in molti casi di eccellenza) utilizzati dai laboratori aziendali, certificati dall’IMQ, tra cui anche il nuovissimo goniofotometro di ultima generazione (che all’interno del territorio nazionale pochissime strutture, sia pubbliche che private, posseggono). Si tratta di uno strumento estremamente sofisticato, che sfrutta il moto combinato di due specchi rotanti per effettuare un elevatissimo numero di misurazioni fotometriche.
La visita terminerà visionando uno dei sistemi produttivi ad elevatissimo tasso di automazione adottati da 3F Filippi. Trattasi di un’isola robotica con 9 manipolatori antropomorfi in grado di assolvere automaticamente le operazioni di cablaggio e imballo.
Punto di ritrovo: Via del Savena, 28, 40065 Pianoro BO
Durata della visita: 2h
Numero massimo di visitatori per visita: 20
Età minima: 18
Accesso disabili: Si
Mezzi pubblici: No
Parcheggio interno: Si
Norme comportamentali: Ogni partecipante avrà l'obbligo di registrarsi all'ingresso in azienda (presso l'area centralino) e dovrà rispettare le norme che regolano l'accesso in azienda che sarà illustrato prima dell'inizio della visita. Ogni partecipante non potrà allontanarsi dal gruppo di visita senza accompagnatore e dovrà rispettare le norme di sicurezza vigenti all'interno degli stabilimenti e/o delle aree che saranno visitate.
Dispositivi antinfortunistica: No
Presenza allergeni: No
Identificazione da presentare alla visita: documento di identità
Note: E' fatto espresso divieto effettuare riprese e/o fotografie dei luoghi visitati