AIRiminum 2014 SpA

OPEN DAY – BENVENUTI IN AEROPORTO

 

Telefono: 0541379822

Tipo di organizzazione: Impresa

Settore di attività: Gestione aeroportuale

 


L’IMPRESA

 

AIRiminum 2014 S.p.A. è la società che gestisce l’Aeroporto Internazionale di Rimini e San Marino dal 1° aprile 2015 a seguito della chiusura dell’infrastruttura per fallimento della precedente società di gestione.
La società fa capo a soggetti esclusivamente privati e non ha finora usufruito di alcun finanziamento o contributo pubblico per esigenze infrastrutturali o altre motivazioni commerciali.
A gennaio 2018 ha ottenuto il decreto interministeriale che ha perfezionato la concessione trentennale. A dicembre 2018 è stato presentato ad ENAC il Master Plan 2020 – 2033.
Il primo anno, partendo da zero, sono transitati 157.000 passeggeri, divenuti 240.000 nell’anno successivo. Nel 2017 e nel 2018 si è registrato un totale di circa 300.000 passeggeri, a dimostrazione del successo in termini di risultato che l’attuale gestione sta ottenendo. A riconferma dell’andamento positivo della crescita aeroportuale, per l’anno in corso si prevede di sfiorare i 400.000 passeggeri.
Oltre alle tradizionali destinazioni russe riattivate, negli anni l’attuale gestione è riuscita ad introdurre ulteriori nuove rotte tra cui Londra, Varsavia, Cracovia, Kaunas, Budapest e Monaco, stringendo accordi con le compagnie aeree Ryanair e Lufthansa.

 

 

LA VISITA

 

La cittadinanza avrà l’opportunità di visitare alcune aree interne dell’aeroporto che saranno illustrate e descritte da parte del personale accompagnatore. Come riportato nel campo delle note, la partecipazione alla visita sarà possibile solo previo invio del documento di identità, obbligatorio sia per adulti sia per bambini, secondo le modalità ed entro i tempi indicati nel campo delle note.

 

Punto di ritrovo: Via Flaminia, 409, 47924 Rimini RN

Durata della visita: 30m

Numero massimo di visitatori per visita: 5

Età minima: 3

Accesso disabili: Si

Mezzi pubblici: Bus n° 9

Parcheggio interno: Si

Norme comportamentali: Ci si attiene alle norme e consuetudini previste all'interno dei luoghi pubblici. Nello specifico si segnala che non sono ammessi oggetti contundenti, armi da taglio e qualsiasi articolo ritenuto pericoloso e incompatibile con le procedure di controllo attuate presso i varchi di sicurezza aeroportuali.

Dispositivi antinfortunistica: No

Presenza allergeni: No

Identificazione da presentare alla visita: documento di identità

Note: Per far sì che l'ingresso nell'area sterile dell'aeroporto avvenga in maniera fluida e nel rispetto delle norme sulla sicurezza è obbligatorio che tutti i visitatori, compresi i bambini, trasmettano copia fronte/retro del proprio documento di identità in corso di validità entro e non oltre le ore 13:00 del giorno 24/09/2019 al seguente indirizzo mail: alice.marini@riminiairport.com. Si prega di notare che la mancata trasmissione del documento secondo le modalità ed entro i termini indicati comporterà l'impossibilità di partecipare alla visita dell'aerostazione.


COME PRENOTARE LA VISITA

  • Accedere alla piattaforma cliccando su VISITATORI
  • Nel calendario selezionare la data e l’orario della visita
  • Inserire i dati di chi partecipa (nome, cognome, età, email)
  • Cliccare su PRENOTA ORA
  • Per prenotare una visita per più persone, ripetere il procedimento per ogni partecipante
  • Visualizzare il riepilogo delle prenotazioni e cliccare sul bottone VEDI PRENOTAZIONI (in alto) oppure sull'icona del menu
  • Verificare che tutti i dati inseriti siano corretti e cliccare su PROCEDI
  • Confermare le prenotazioni cliccando su CONCLUDI PRENOTAZIONI
  • Sarà inviata un’email di conferma dell’avvenuta prenotazione, che potrà essere richiesta all’inizio della visita
  • Per cancellare una prenotazione ACCEDERE alla piattaforma, sezione "PRENOTAZIONI" e cliccare sul tasto CANCELLA

N.B. Il sistema di prenotazione delle visite prevede la trasmissione dei nominativi di tutti i partecipanti all'organizzatore della visita.