Telefono: 0544937376
Tipo di organizzazione: Tecnopolo
Settore di attività: Blue Growth
IL LABORATORIO
Il Laboratorio di Biologia delle Alghe (ALGOLAB) possiede una collezione algale con numerose specie di acqua dolce e marina e di cianobatteri. Le varie specie sono isolate dall’ambiente e coltivate su piccola scala in camere di coltura e su media scala in fotobioreattori e open ponds. Il gruppo svolge studi su microalghe dannose per l’ambiente ma anche su specie utili per vari utilizzi in campo medico, farmaceutico e industriale. L’attività di ricerca sulle colture algali, nata con l’interesse a risolvere tematiche ambientali (controllo di alghe tossiche, fioriture, mucillagini), si è poi evoluta nello studio del possibile utilizzo delle biomasse algali per la produzione di molecole o per l’attuazione di processi a livello industriale (ad es. depurazione di acque, consumo di CO2 reflua). L’utilizzo biotecnologico di microalghe nella sede di Ravenna si è sviluppato negli ultimi 10 anni, con notevole interesse da parte di aziende locali.
LA VISITA
Visita alla camera di coltura delle alghe con illustrazione delle principali differenze e proprietà delle specie presenti.
Descrizione delle attività di base per l’allestimento e il mantenimento di colture monospecifiche di microalghe.
Descrizione delle caratteristiche tecniche dei fotobioreattori.
Visita al laboratorio e illustrazione delle principali strumentazioni presenti osservazione, tramite telecamera collegata ad un microscopio, di alcune specie presenti nella collezione.
Punto di ritrovo: Via S. Alberto, 163, 48123 Ravenna RA
Durata della visita: 45m
Numero massimo di visitatori per visita: 8
Età minima: 6
Accesso disabili: Si
Mezzi pubblici: Autobus n° 5
Parcheggio interno: Si
Norme comportamentali: Rimanere in gruppo e non toccare le attrezzature
Dispositivi antinfortunistica: No
Presenza allergeni: No
Identificazione da presentare alla visita: documento di identità
Note: Non è permesso fotografare o filmare