L’IMPRESA
Lo stabilimento Bucci Automations S.p.A. in via Granarolo 167 a Faenza (RA) comprende le realtà industriali IEMCA e GIULIANI.
IEMCA progetta e produce dal 1961 caricatori automatici di barre ed oggi rappresenta il punto di riferimento a livello mondiale per ogni tipologia di applicazione per torni, centri di lavoro, rettificatrici, dentatrici ed altre tipologie di macchine utensili. La gamma di prodotti IEMCA dedicati al settore della torneria è la più ampia disponibile sul mercato ed include caricatori automatici per torni monomandrino a fantina fissa e mobile, per barre fino a 6 metri, per diametri da 0,8 mm a 100 mm ed oltre, nonchè soluzioni per ogni tipo di tornio plurimandrino. GIULIANI è un’azienda Italiana che opera a livello mondiale. Siamo un’azienda proiettata nel futuro, che dedica più del 5% del fatturato annuo alla ricerca industriale, volta al miglioramento continuo. La solidità della nostra azienda si fonda sulla continua innovazione che operiamo sui nostri prodotti e sulla nostra organizzazione. GIULIANI è leader mondiale nella fornitura di macchine utensili, Transfer, e di macchinari per la lavorazione ed il montaggio delle serrature
LA VISITA
Visita allo stabilimento produttivo Bucci Automations S.p.A. di Faenza, che comprende due realtà industriali leader nel settore metalmeccanico: IEMCA e GIULIANI. Lo stabilimento IEMCA di Faenza è il più grande stabilimento al mondo di caricatori di barre, con una superficie disponibile superiore a 25.000 mq. In questa location oltre 200 persone lavorano ogni giorno per sviluppare nuove tecnologie innovative a supporto degli utilizzatori.
Punto di ritrovo: Via Granarolo, 167, 48018 Faenza RA
Durata della visita: 2h
Numero massimo di visitatori per visita: 30
Età minima: 18
Accesso disabili: Si
Mezzi pubblici: Autobus
Parcheggio interno: No
Norme comportamentali: All'accoglienza saranno descritte ai visitatori le norme comportamentali e di sicurezza da adottare durante la visita.
Dispositivi antinfortunistica: No
Presenza allergeni: No
Identificazione da presentare alla visita: documento di identità
Note: Divieto di filmare/fare foto.