Sito web: caviroextra.it
Telefono: 0546629111
Tipo di organizzazione: Impresa
Settore di attività: Agricoltura
L’IMPRESA
DALLA SUA ORIGINE AGRICOLA, LA VOCAZIONE PER LA NATURA
Con oltre 30mila ettari di superficie vitata, 29 cantine socie, 12.500 viticoltori in 8 regioni d’Italia e una produzione di 700.000 ton di uva, Caviro è la cooperativa agricola leader in Italia nel settore vitivinicolo. Dal 1966, anno della sua fondazione, questa realtà è impegnata nella valorizzazione delle uve dei propri soci attraverso una filiera integrata e la produzione di vini italiani di interesse per i diversi mercati e coerenti con i gusti internazionali.
INGREDIENTI NATURALI, ENERGIA RINNOVABILE, INNOVAZIONE SOSTENIBILE
Caviro Extra guida l’innovazione nella ricerca e sviluppo di ingredienti di qualità e di prodotti ad alto valore aggiunto derivati dalla valorizzazione degli scarti delle filiere agro-alimentari italiane. Nata dall’evoluzione della storica attività di distillazione, oggi Extra esprime un’elevata competenza nella bioraffinazione – 100% biobased – combinata alle migliori competenze tecnologiche e di processo, perseguendo l’eccellenza nella salvaguardia dell’ambiente e raggiungendo le performance tipiche dell’economia circolare.
Grazie al know-how raggiunto, Caviro Extra è il fornitore di riferimento di ingredienti, semilavorati e servizi per aziende leader dei comparti farmaceutico, alimentare, beverage e agronomico. L’impegno di Caviro Extra verso l’innovazione si estende fino alla produzione di energia da fonti rinnovabili, come il biometano avanzato, promuovendo una mobilità sostenibile.
LA VISITA
La visita, con inizio alle ore 15:00, prevede una presentazione dell’azienda da parte dell’alta dirigenza ed un successivo ingresso in stabilimento per visionare il primo impianto realizzato in Italia (fonte CIB) di produzione di biometano avanzato da scarti dell’industria agroalimentare. A fine settembre gli impianti sono tutti in funzione è il momento migliore per vedere gli impianti nella massima operosità. Per agevolare i visitatori è stato previsto di entrare nell’area produttiva con un bus che consentirà la vista indipendentemente dalla condizioni meteo.
Punto di ritrovo: Via Convertite, 12, 48018 Faenza RA (presso la palazzina direzionale Caviro a vetri)
Durata della visita: 2h
Numero massimo di visitatori per visita: 45
Età minima: 10
Accesso disabili: No
Mezzi pubblici: No
Parcheggio interno: Si
Norme comportamentali: Per accedere allo stabilimento è necessario seguire le istruzioni previste dall'azienda nell'opuscolo informativo consegnato prima della visita. Si consigliano in ogni caso scarpe chiuse e comode.
Dispositivi antinfortunistica: Giubbino ad alta visibilità
Presenza allergeni: No
Identificazione da presentare alla visita: documento di identità
Note: Nessuna