Sito web: centroceramico.it
Telefono: 051534015
Tipo di organizzazione: Laboratorio di Ricerca
Settore di attività: Laboratorio prove su materiali da costruzione
IL LABORATORIO
Il Centro Ceramico, fondato nel 1976, è gestito da un Consorzio Universitario composto da Università di Bologna, Confindustria Ceramica e Legacoop Produzione e Servizi. E’ Laboratorio accreditato Accredia (n. 0058) e, da Giugno 2011, Laboratorio di Ricerca Industriale della Rete Alta Tecnologia dell’Emilia Romagna ai sensi della DGR 1213/2007. Afferisce al Clust-ER BUILD.
Il Centro Ceramico dispone di due sedi: la sede storica di Bologna e la sede di Sassuolo, nel cuore del Distretto
Ceramico, con una superficie complessiva di 8300 mq.
La mission del Centro Ceramico è affiancare le Aziende della filiera ceramica per rafforzarne la competitività,
sviluppando insieme soluzioni e tecnologie innovative che riguardano il prodotto, il processo e il sistema nella sua interezza.
La vision che supporta l’attività del Centro è che la ricerca sviluppata in sinergia con il mondo aziendale sia il vero volano per l’evoluzione e il continuo successo del prodotto ceramico.
L’ampio patrimonio di conoscenze e l’esperienza dei ricercatori si traduce in ricerche scientifiche che si distinguono per originalità e l’attività del Centro Ceramico si articola in:
– ricerca e trasferimento tecnologico
– servizi e assistenza tecnica alle imprese
– analisi e prove su materie prime, semilavorati e prodotti finiti
– supporto allo sviluppo di normative nazionali e internazionali
– consulenze tecnico-scientifiche e progetti di ricerca per la partecipazione a bandi Europei/Nazionali/Regionali.
– formazione
LA VISITA
Gli ospiti saranno accolti ed accompagnati nella sala delle assemblee, dove verranno loro fornite informazioni a 360° sul Centro Ceramico (breve storia, tipo di attività svolte, introduzione ai laboratori ed agli strumenti presenti).
In seguito i visitatori saranno condotti nei diversi laboratori, con la possibilità di vedere gli strumenti ed alcune delle prove che vengono normalmente effettuate sui prodotti ceramici industriali (piastrelle, sanitari, stoviglieria, refrattari). Le prove riguarderanno sostanzialmente la caratterizzazione di tali prodotti, mediante la misura – secondo le principali normative in vigore (EN, ISO) – delle proprietà (caratteristiche dimensionali, superficiali, meccaniche, chimiche, etc.), Sarà possibile vedere anche la sofisticata strumentazione che permette di effettuare la caratterizzazione dei prodotti dal punto di vista mineralogico-microstrutturale, elettro-ottico, termico, etc….
Punto di ritrovo: Via Tommaso Martelli, 26, 40138 Bologna BO
Durata della visita: 1h 30m
Numero massimo di visitatori per visita: 10
Età minima: 18
Accesso disabili: No
Mezzi pubblici: No
Parcheggio interno: Si
Norme comportamentali: Nessuna
Dispositivi antinfortunistica: No
Presenza allergeni: Si (polveri)
Identificazione da presentare alla visita: documento di identità
Note: Nessuna