CIM – Centro Interdipartimentale Misure

Basi molecolari delle malattie e dei bersagli dei farmaci

 

Telefono: 0521906535

Tipo di organizzazione: Laboratorio di Ricerca

Settore di attività: Industrie della salute e del benessere

 


IL LABORATORIO

 

Il Centro Interdipartimentale Misure “Giuseppe Casnati” (C.I.M.) mette a disposizione strumenti di misura all’avanguardia per i Dipartimenti dell’Università di Parma, per i partner e per Enti esterni.
Promuoviamo l’impiego di nuovi metodi di misura.
Siamo attivi in 6 aree: analisi di superfici, qualità e sicurezza delle materie prime, qualità e sicurezza dei processi di produzione, tracciabilità e rintracciabilità, profilo proteico e peptidico, metabolomica.

 

 

LA VISITA

 

E’ la prima tappa del percorso “Viaggio alla scoperta di come nasce un farmaco”, promosso dall’Università degli Studi di Parma nell’ambito della Notte dei Ricercatori 2019.
Si parlerà del ruolo delle proteine, e degli enzimi all’interno della cellula e di come le proteine costituiscano i bersagli dell’azione dei farmaci.
In particolare, si capirà come si impiegano le competenze e le attrezzature del CIM in questa fase “esplorativa” nel processo di creazione di un nuovo farmaco.
Sulla pagina web https://lanottedeiricercatori.unipr.it/ si possono trovare tutte le informazioni più aggiornate anche su questo laboratorio.

 

Punto di ritrovo: Campus Scienze e Tecnologie (Parco Area delle Scienze), Plesso di Farmacia (Pad. 08), 43124, Parma PR

Durata della visita: 30m

Numero massimo di visitatori per visita: 10

Età minima: 10

Accesso disabili: Si

Mezzi pubblici: Linee bus n° 7 e 21

Parcheggio interno: Si

Norme comportamentali: Non toccare banconi o apparecchiature.

Dispositivi antinfortunistica: No

Presenza allergeni: Si (cereali contenenti glutine e prodotti derivati; uova e prodotti a base di uova; pesce e prodotti a base di pesce; arachidi e prodotti a base di arachidi; soia e prodotti a base di soia, tranne: latte e prodotti a base di latte (incluso lattosio), frutta a guscio, sedano e prodotti a base di sedano, semi di sesamo e prodotti a base di semi di sesamo, anidride solforosa e solfiti)

Identificazione da presentare alla visita: documento di identità

Note: Nessuna


COME PRENOTARE LA VISITA

  • Accedere alla piattaforma cliccando su VISITATORI
  • Nel calendario selezionare la data e l’orario della visita
  • Inserire i dati di chi partecipa (nome, cognome, età, email)
  • Cliccare su PRENOTA ORA
  • Per prenotare una visita per più persone, ripetere il procedimento per ogni partecipante
  • Visualizzare il riepilogo delle prenotazioni e cliccare sul bottone VEDI PRENOTAZIONI (in alto) oppure sull'icona del menu
  • Verificare che tutti i dati inseriti siano corretti e cliccare su PROCEDI
  • Confermare le prenotazioni cliccando su CONCLUDI PRENOTAZIONI
  • Sarà inviata un’email di conferma dell’avvenuta prenotazione, che potrà essere richiesta all’inizio della visita
  • Per cancellare una prenotazione ACCEDERE alla piattaforma, sezione "PRENOTAZIONI" e cliccare sul tasto CANCELLA

N.B. Il sistema di prenotazione delle visite prevede la trasmissione dei nominativi di tutti i partecipanti all'organizzatore della visita.