IL LABORATORIO
Cineca è il Consorzio Interuniversitario nazionale per il supercalcolo. E’ formato da 67 Università italiane, 9 Enti di Ricerca Nazionali, tre policlinici e il MIUR.
Costituito nel 1969 (come Consorzio Interuniversitario per il Calcolo Automatico dell’Italia Nord Orientale), oggi il Cineca è il maggiore centro di calcolo in Italia, uno dei più importanti a livello mondiale. Operando sotto il controllo del Ministero dell’Istruzione dell’Università e della Ricerca, offre supporto alle attività della comunità scientifica tramite il supercalcolo e le sue applicazioni, realizza sistemi gestionali per le amministrazioni universitarie e il MIUR, progetta e sviluppa sistemi informativi per pubblica amministrazione, sanità e imprese.
Sempre più punto di riferimento unico in Italia per l’innovazione tecnologica, con sedi a Bologna, Milano, Roma e Napoli e oltre 700 dipendenti, il Cineca opera al servizio di tutto il sistema accademico, dell’istruzione e della ricerca nazionale.
LA VISITA
Durante la visita spiegheremo ai partecipanti cos’è un centro di supercalcolo e le particolarità dei supercalcolatori nella ricerca scientifica, mostrando anche esempi di filmati o ricostruzioni in 3D dei progetti relativi ai beni culturali, I visitatori potranno vedere da vicino il data center, e potranno assistere a alcune demo al teatro virtuale, che permette la visualizzazione in 3D di alcune nostre realizzazioni a supporto della ricerca scientifica e anche ai beni culturali: virtual archaeology, musei virtuali, filmati storici in computer graphic.
Punto di ritrovo: Via Magnanelli, 6/3, 40033 Casalecchio di Reno BO
Durata della visita: 1h
Numero massimo di visitatori per visita: 20
Età minima: 6
Accesso disabili: Si
Mezzi pubblici: Autobus n° 85, suburbana per Vignola
Parcheggio interno: Si
Norme comportamentali: Portare documento di identità
Dispositivi antinfortunistica: No
Presenza allergeni: No
Identificazione da presentare alla visita: documento di identità
Note: Nessuna