CINECA

Il supercalcolo e la grafica interattiva 3D a supporto della ricerca scientifica

 

Sito web: cineca.it

Telefono: 0516171411

Tipo di organizzazione: Centro di supercalcolo

Settore di attività: Agenda digitale

 


IL LABORATORIO

 

Cineca è il Consorzio Interuniversitario nazionale per il supercalcolo. E’ formato da 67 Università italiane, 9 Enti di Ricerca Nazionali, tre policlinici e il MIUR.
Costituito nel 1969 (come Consorzio Interuniversitario per il Calcolo Automatico dell’Italia Nord Orientale), oggi il Cineca è il maggiore centro di calcolo in Italia, uno dei più importanti a livello mondiale. Operando sotto il controllo del Ministero dell’Istruzione dell’Università e della Ricerca, offre supporto alle attività della comunità scientifica tramite il supercalcolo e le sue applicazioni, realizza sistemi gestionali per le amministrazioni universitarie e il MIUR, progetta e sviluppa sistemi informativi per pubblica amministrazione, sanità e imprese.
Sempre più punto di riferimento unico in Italia per l’innovazione tecnologica, con sedi a Bologna, Milano, Roma e Napoli e oltre 700 dipendenti, il Cineca opera al servizio di tutto il sistema accademico, dell’istruzione e della ricerca nazionale.

 

 

LA VISITA

 

Durante la visita spiegheremo ai partecipanti cos’è un centro di supercalcolo e le particolarità dei supercalcolatori nella ricerca scientifica, mostrando anche esempi di filmati o ricostruzioni in 3D dei progetti relativi ai beni culturali, I visitatori potranno vedere da vicino il data center, e potranno assistere a alcune demo al teatro virtuale, che permette la visualizzazione in 3D di alcune nostre realizzazioni a supporto della ricerca scientifica e anche ai beni culturali: virtual archaeology, musei virtuali, filmati storici in computer graphic.

 

Punto di ritrovo: Via Magnanelli, 6/3, 40033 Casalecchio di Reno BO

Durata della visita: 1h

Numero massimo di visitatori per visita: 20

Età minima: 6

Accesso disabili: Si

Mezzi pubblici: Autobus n° 85, suburbana per Vignola

Parcheggio interno: Si

Norme comportamentali: Portare documento di identità

Dispositivi antinfortunistica: No

Presenza allergeni: No

Identificazione da presentare alla visita: documento di identità

Note: Nessuna


COME PRENOTARE LA VISITA

  • Accedere alla piattaforma cliccando su VISITATORI
  • Nel calendario selezionare la data e l’orario della visita
  • Inserire i dati di chi partecipa (nome, cognome, età, email)
  • Cliccare su PRENOTA ORA
  • Per prenotare una visita per più persone, ripetere il procedimento per ogni partecipante
  • Visualizzare il riepilogo delle prenotazioni e cliccare sul bottone VEDI PRENOTAZIONI (in alto) oppure sull'icona del menu
  • Verificare che tutti i dati inseriti siano corretti e cliccare su PROCEDI
  • Confermare le prenotazioni cliccando su CONCLUDI PRENOTAZIONI
  • Sarà inviata un’email di conferma dell’avvenuta prenotazione, che potrà essere richiesta all’inizio della visita
  • Per cancellare una prenotazione ACCEDERE alla piattaforma, sezione "PRENOTAZIONI" e cliccare sul tasto CANCELLA

N.B. Il sistema di prenotazione delle visite prevede la trasmissione dei nominativi di tutti i partecipanti all'organizzatore della visita.