L’IMPRESA
CURTI, da oltre 60 anni, produce macchine automatiche e sottoassiemi complessi per diverse applicazioni industriali, grazie alle sue forti competenze nel settore della meccanica. Oggi, infatti, l’offerta di valore della società si articola in diverse divisioni, tutte orientate alla ricerca ed innovazione in settori ad alto coefficiente tecnologico.
PACKAGING
CURTI Packaging fornisce soluzioni per soddisfare le richieste di industrie farmaceutiche, cosmetiche ed alimentari.
WIRE PROCESSING
CURTI Wire Processing è leader nella realizzazione di linee automatiche per la lavorazione dei cavi elettrici.
ENERGY
CURTI Energy è impegnata nel recupero di materie prime in un’ottica di economia circolare.
AEROSPACE
CURTI Aerospace, forte di oltre 40 anni di realizzazione di componenti meccanici per l’industria della difesa e dell’aeronautica, ha completato con successo la progettazione di un innovativo elicottero biposto a turbina che finalmente è disponibile per la vendita.
CO-ENGINEERING
CURTI Co-Engineering allestisce e gestisce l’intero processo di produzione di macchine automatiche in serie.
TEXTILE
CURTI Textile fornisce linee automatiche per la produzione, la legatura e il confezionamento dei gomitoli.
Inoltre, da sempre CURTI Manufacturing realizza parti in conto terzi attraverso lavorazioni meccaniche complesse ad alto valore aggiunto.
LA VISITA
Durante la visita sarà possibile vedere dal vivo le diverse divisioni, toccare con mano le importanti produzioni della nostra azienda e rendersi conto di come in Romagna siamo capaci di fare innovazione.
Dalla carta estensibile del nuovo packaging FFP all’elicottero, alle macchine automatiche per l’industria alimentare e per i cablaggi di cavi, Durante la visita si potrà capire come nasce un prodotto ad altissima tecnologia, accompagnati dai nostri tecnici.
Punto di ritrovo: Via Emilia Ponente, 750, Castel Bolognese, Ravenna
Durata della visita: 1h 30m
Numero massimo di visitatori per visita: 20
Età minima: 8
Accesso disabili: Si
Mezzi pubblici: Mezzi extraurbani t-per da consultare (bus da Imola per Riolo Terme, Faenza-Ravenna)
Parcheggio interno: Si
Norme comportamentali: Occorre seguire le istruzioni e restare nei percorsi di visita specificati dall'accompagnatore. E' vietato avvicinarsi alle macchine in movimento.
Dispositivi antinfortunistica: No
Presenza allergeni: No
Identificazione da presentare alla visita: documento di identità
Note: I minori di anni 16 devono essere accompagnati