Sito web: giordano.it
Telefono: 0541343030
Tipo di organizzazione: Impresa
Settore di attività: Ente di certificazione e laboratorio multidisciplinare
L’IMPRESA
Fondato nel 1959, Istituto Giordano è un Ente Tecnico all’avanguardia nel testing di Prodotto, Certificazione e Ricerca specializzato in servizi per il mondo delle costruzioni e dell’involucro edilizio.
La missione è promuovere la qualità presso l’industria affiancando le aziende in ogni loro esigenza di verifica della conformità.
120 addetti, 42.500 m2 di superficie tra laboratori di prova e ricerca, oltre 340.000 certificati emessi, 4 sedi operative in Italia e 1 Ufficio di rappresentanza in Cina. L’attività dell’Istituto abbraccia 21 discipline questo permette di eseguire prove di laboratorio che vanno dal test standard alle necessità multidisciplinari più articolate, fino all’allestimento di prove speciali.
I costanti investimenti e la capacità di progettare e realizzare speciali stazioni di prova consentono di mantenere un parco strumenti unico in Italia per versatilità e completezza.
LA VISITA
La visita si svolgerà presso Il Centro Sperimentale di Gatteo, la sede più recente dell’Istituto, inaugurata nel 2011 nell’ottica di ampliare ulteriormente il servizio già offerto in ambito di certificazione e test di prodotto.
Questa sede ospita i laboratori di: Reazione al fuoco, Acustica, Edilizia, Evacuatori di fumo e calore, Ottica e Allestimenti Speciali.
I presenti effettueranno una visita guidata all’interno della struttura e i capi sezione presenteranno le principali strumentazioni e le attività di prova realizzate nello stabilimento.
Quali prove deve superare una finestra per essere marcata CE? Quando una cassaforte può essere considerata sicura? Quanto devono resistere al fuoco i materiali destinati ai locali pubblici?
I nostri tecnici risponderanno a tutte le vostre domande e alle curiosità che sicuramente nasceranno durante la visita.
Punto di ritrovo: Strada Erbosa Uno, 70-84, 47043 Gatteo FC
Durata della visita: 1h 30m
Numero massimo di visitatori per visita: 25
Età minima: 18
Accesso disabili: Si
Mezzi pubblici: No
Parcheggio interno: No
Norme comportamentali: All'accoglienza verrà consegnato il modulo di accettazione accesso ai laboratori contenente le norme di sicurezza e comportamentali da adottare durante la visita guidata
Dispositivi antinfortunistica: No
Presenza allergeni: No
Identificazione da presentare alla visita: documento di identità
Note: Nessuna