Laboratorio Plasir snc

A spasso nel laboratorio artigianale: innovazione della tradizione nella Pasticceria, Gelateria e
Cioccolateria

 

Telefono: 3497928406

Tipo di organizzazione: Impresa

Settore di attività: Enogastronomia

 


L’IMPRESA

 

Laboratorio Artigianale di produzione Pasticceria, Gelateria e Cioccolateria a servizio della Ristorazione e dell’intero settore Ho.Re.Ca.
Manteniamo la tradizione italiana del dolce, delle ricette e dei preparativi tradizionali, innovando i processi, la gestione dei prodotti e la loro commercializzazione. Lavoriamo con i professionisti del settore alimentare ma anche con i privati, per garantire la qualità e la totale artigianalità di tutto ciò che produciamo. La passione per il nostro lavoro e la qualità dei nostri prodotti sono il segreto che sveliamo ad ogni collaborazione, ricordando che i dolci italiani non sono per forza costituiti da una lista lunghissima di ingredienti, ma sono soprattutto prodotti semplici e genuini, in totale assenza di conservanti! E’ affascinante vedere la preparazione artigianale di prodotti conosciuti da tutti, che vengono ancora lavorati a mano nel nostro laboratorio.

 

 

LA VISITA

 

Spiegazione e storia del nostro laboratorio, descrizione dei vari ambienti e cenni sulla sicurezza alimentare. Dimostrazione di preparazione di qualche prodotto.

 

Punto di ritrovo: Via Claudio Treves, 1E, 40026 Imola BO

Durata della visita: 1h 30m

Numero massimo di visitatori per visita: 15

Età minima: 0

Accesso disabili: Si

Mezzi pubblici: Bus di linea e treno (fermate vicine al laboratorio)

Parcheggio interno: Si

Norme comportamentali: Bambini accompagnati e sorvegliati da adulti. Rispetto delle distanze di sicurezza da attrezzature e banconi di lavoro, in conformità con le norme igienico sanitarie adottate dal nostro laboratorio artigianale. Non è possibile girare in modo autonomo per il laboratorio, occorre mantenere compatto il gruppo.

Dispositivi antinfortunistica: Verrà fornito un berrettino anticaduta per i capelli, non sono necessari DPI se vengono seguite le indicazioni e si mantengono le distanze opportune dai macchinari in movimento o fermi che siano.

Presenza allergeni: Si (glutine, frutta secca, latte e derivati)

Identificazione da presentare alla visita: documento di identità

Note: Divieto di fumo assoluto anche nelle zone limitrofe all'ingresso, divieto di scattare foto o registrare senza permesso.


COME PRENOTARE LA VISITA

  • Accedere alla piattaforma cliccando su VISITATORI
  • Nel calendario selezionare la data e l’orario della visita
  • Inserire i dati di chi partecipa (nome, cognome, età, email)
  • Cliccare su PRENOTA ORA
  • Per prenotare una visita per più persone, ripetere il procedimento per ogni partecipante
  • Visualizzare il riepilogo delle prenotazioni e cliccare sul bottone VEDI PRENOTAZIONI (in alto) oppure sull'icona del menu
  • Verificare che tutti i dati inseriti siano corretti e cliccare su PROCEDI
  • Confermare le prenotazioni cliccando su CONCLUDI PRENOTAZIONI
  • Sarà inviata un’email di conferma dell’avvenuta prenotazione, che potrà essere richiesta all’inizio della visita
  • Per cancellare una prenotazione ACCEDERE alla piattaforma, sezione "PRENOTAZIONI" e cliccare sul tasto CANCELLA

N.B. Il sistema di prenotazione delle visite prevede la trasmissione dei nominativi di tutti i partecipanti all'organizzatore della visita.