L’Immagine Ritrovata S.r.l.

L’IMMAGINE RITROVATA: Visita guidata esclusiva ai laboratori di restauro della Cineteca di Bologna

 

Telefono: 051552541

Tipo di organizzazione: Impresa

Settore di attività: Restauro cinematografico

 


L’IMPRESA

 

L’Immagine Ritrovata è un laboratorio altamente specializzato nel campo del restauro cinematografico. Nasce e si sviluppa grazie alle attività della Fondazione Cineteca di Bologna, con la quale collabora in strettissimo rapporto.
L’Immagine Ritrovata è oggi un punto di riferimento a livello internazionale, per le metodologie sviluppate, per la costante opera di ricerca, per la vastità del raggio d’azione, nel restauro del patrimonio cinematografico mondiale.
Gli strumenti di cui il laboratorio è dotato – attrezzature che coprono tutti i tipi di workflow, dal 4K al fotochimico – sono tecnologicamente all’avanguardia e pensati per poter intervenire su materiali filmici di ogni epoca cinematografica.

 

 

LA VISITA

 

Vuoi scoprire dove si restaurano i film? Il laboratorio di restauro l’Immagine Ritrovata apre le porte per una visita esclusiva. Un secolo di cinema in un solo colpo d’occhio: durante la visita guidata di circa 1 ora scoprirai come, tra tecnologie all’avanguardia e abilità artigianali, avvengono le fasi di restauro di un film. Dal ritrovamento della pellicola, alla riparazione, fino alla rielaborazione digitale dell’immagine e del suono.

 

Punto di ritrovo: Via Riva di Reno, 72, 40122 Bologna BO

Durata della visita: 1h

Numero massimo di visitatori per visita: 10

Età minima: 18

Accesso disabili: Si

Mezzi pubblici: No

Parcheggio interno: No

Norme comportamentali: All'accoglienza saranno descritte ai visitatori le norme comportamentali e di sicurezza da adottare durante la visita.

Dispositivi antinfortunistica: No

Presenza allergeni: No

Identificazione da presentare alla visita: documento di identità

Note: Nessuna


COME PRENOTARE LA VISITA

  • Accedere alla piattaforma cliccando su VISITATORI
  • Nel calendario selezionare la data e l’orario della visita
  • Inserire i dati di chi partecipa (nome, cognome, età, email)
  • Cliccare su PRENOTA ORA
  • Per prenotare una visita per più persone, ripetere il procedimento per ogni partecipante
  • Visualizzare il riepilogo delle prenotazioni e cliccare sul bottone VEDI PRENOTAZIONI (in alto) oppure sull'icona del menu
  • Verificare che tutti i dati inseriti siano corretti e cliccare su PROCEDI
  • Confermare le prenotazioni cliccando su CONCLUDI PRENOTAZIONI
  • Sarà inviata un’email di conferma dell’avvenuta prenotazione, che potrà essere richiesta all’inizio della visita
  • Per cancellare una prenotazione ACCEDERE alla piattaforma, sezione "PRENOTAZIONI" e cliccare sul tasto CANCELLA

N.B. Il sistema di prenotazione delle visite prevede la trasmissione dei nominativi di tutti i partecipanti all'organizzatore della visita.