Sito web: ocme.com
Telefono: 0521275111
Tipo di organizzazione: Impresa
Settore di attività: Metalmeccanica, meccanica e automazione industriale
L’IMPRESA
Fondata nel 1954, OCME è una società leader nella progettazione e produzione di macchine per l’imballaggio, con sede a Parma in Italia, operante a livello mondiale.
Fornisce da oltre 60 anni ai propri clienti nei settori dei beni di largo consumo soluzioni all’avanguardia per il fine linea nel confezionamento di beni di consumo di alta qualità, basate su una ricerca di innovazione continua. OCME vanta oltre 10.000 macchine installate in tutto il mondo per l’automazione dei processi produttivi nei settori Food, Beverage, Petrolchimico e Tissue.
Con oltre 600 collaboratori, di cui oltre 120 tecnici impegnati nel post vendita, l’azienda fornisce un servizio di assistenza in più di 120 Paesi, anche grazie a 7 filiali estere presenti in Francia, Regno Unito, USA, Messico, Tailandia, Cina e Sud Africa.
LA VISITA
Il tour guidato prevede l’accoglienza dei partecipanti nel nostro Visitor Center dove, tramite strumenti multimediali all’avanguardia, verrà illustrata la storia dell’azienda, i principali settori di intervento, le tecnologie sviluppate ed i servizi digitali realizzati per il post-vendita. Si prosegue poi nei reparti produttivi dove sarà possibile vedere in opera il montaggio e il collaudo dei macchinari della gamma OCME (riempitrici per liquidi viscosi, incartonatrici e fardellatrici, sistemi di palettizzazione e navette a guida laser). Il tour termina con la visita al TechLab reparto sperimentale dove vengono testati i nuovi prodotti e le tecnologie innovative per la riduzione dei consumi e l’ottimizzazione dei processi in un ottica di sostenibilità ambientale.
Punto di ritrovo: Via del Popolo, 20/A, 43122 Parma PR
Durata della visita: 1h 30m
Numero massimo di visitatori per visita: 20
Età minima: 18
Accesso disabili: Si
Mezzi pubblici: No
Parcheggio interno: Si
Norme comportamentali: Durante la visita non è permesso allontanarsi dal gruppo ne accedere a locali non previsti dal tour. Durante tutta la permanenza all'interno dello stabilimento sono severamente vietate foto o video.
Dispositivi antinfortunistica: Prima della visita verranno consegnati badge identificativi e giacchetti catarifrangenti
Presenza allergeni: No
Identificazione da presentare alla visita: documento di identità
Note: Nessuna