Redox s.r.l. (laboratorio)

Redox R&D Open Innovation

 

Telefono: 0522512099

Tipo di organizzazione: Laboratorio di Ricerca

Settore di attività: Innovazione nei Servizi

 


IL LABORATORIO

 

Redox opera da circa 30 anni nel campo della progettazione e produzione di apparecchiature elettroniche in svariati e disparati settori, applicando e facendo proprie tecnologie innovative e all’avanguardia.
Siamo accreditati come Laboratorio della Rete dell’Alta Tecnologia della Regione Emilia Romagna, accreditati nell’Albo dei Laboratori di Ricerca del M.I.U.R. e iscritti nell’anagrafe delle ricerche del CNR, siamo sviluppatori accreditati Apple.
Redox è specializzata nella progettazione High Tech; gli ambiti della ricerca spaziano dall’innovazione tecnologica, dalla realizzazione di sistemi e prodotti originali, alla realizzazione di oggetti miniaturizzati, a basso consumo e ad alta integrazione: fra le tecnologie utilizziamo Bluetooth, WiFi, RFID, NFC, elettronica di potenza, radiofrequenza, microonde, sensoristica miniaturizzata.
Redox si è sempre distinta per l’elevata qualità, la flessibilità, l’innovazione e la ricerca di tecnologie all’avanguardia e sempre più performanti, che hanno fatto si che abbia raggiunto standard di prodotto a livello internazionale.
Ai clienti Redox fornisce un’unica interfaccia nella progettazione, prototipazione, nelle varie omologazioni, testing e mass production.

 

 

LA VISITA

 

Presentazione dell’articolazione di un progetto di ricerca, visita attrezzature, strumentazioni e sw disponibili, visione di progetti in corso e relativa simulazione funzionamento prototipi. Dimostrazione dei prodotti e prototipi realizzati negli ultimi Bandi Regionali.

 

Punto di ritrovo: Via Pietro Manodori, 7, 42124 Reggio Emilia RE

Durata della visita: 1h 15m

Numero massimo di visitatori per visita: 5

Età minima: 16

Accesso disabili: Si

Mezzi pubblici: Autobus

Parcheggio interno: No

Norme comportamentali: E' necessario attenersi alle norme indicate dai referenti aziendali

Dispositivi antinfortunistica: No

Presenza allergeni: No

Identificazione da presentare alla visita: documento di identità

Note: E' vietato filmare e scattare fotografie a prototipi, documentazione e apparati.


COME PRENOTARE LA VISITA

  • Accedere alla piattaforma cliccando su VISITATORI
  • Nel calendario selezionare la data e l’orario della visita
  • Inserire i dati di chi partecipa (nome, cognome, età, email)
  • Cliccare su PRENOTA ORA
  • Per prenotare una visita per più persone, ripetere il procedimento per ogni partecipante
  • Visualizzare il riepilogo delle prenotazioni e cliccare sul bottone VEDI PRENOTAZIONI (in alto) oppure sull'icona del menu
  • Verificare che tutti i dati inseriti siano corretti e cliccare su PROCEDI
  • Confermare le prenotazioni cliccando su CONCLUDI PRENOTAZIONI
  • Sarà inviata un’email di conferma dell’avvenuta prenotazione, che potrà essere richiesta all’inizio della visita
  • Per cancellare una prenotazione ACCEDERE alla piattaforma, sezione "PRENOTAZIONI" e cliccare sul tasto CANCELLA

N.B. Il sistema di prenotazione delle visite prevede la trasmissione dei nominativi di tutti i partecipanti all'organizzatore della visita.