Sep T-shirt

Benvenuti al Bunker di Sep T-shirt

 

Sito web: sept-shirt.com

Telefono: 05211756696

Tipo di organizzazione: Impresa

Settore di attività: Abbigliamento (ideazione e vendita t-shirt e felpe)

 


L’IMPRESA

 

SEP T-SHIRT
LE MAGLIETTE PIU’ BELLE DEL MONDO
LET’S HAVE FUN WITH MADE IN ITALY.
Amore, amicizia e voglia di divertirsi. E’ così che nell’estate del 2015 nascono in un sovraffollato appartamento di Parma le Sep T-shirt, magliette e felpe interamente e orgogliosamente Made in Italy: a partire dal tessuto, quasi sempre in freschissimo cotone, sino al taglio, al confezionamento, tintura e stampa.
La linea Sep T-shirt esprime qualità, gioia di vivere e coraggio: le nostre t-shirt sono comode e originali e divertono chi le indossa e chi le vede.
L’art direction è interamente a cura del fondatore e riflette uno stile unico acquisito nel tempo unendo la professione di fotografo di arte, design e architettura, i viaggi e una esposizione quasi violenta al bello sin dalla nascita. La produzione è affidata a un laboratorio artigianale toscano che insieme a noi dedica estrema attenzione ad ogni dettaglio.
Nel futuro una nuova piccola linea di tessili cucina dedicata a tutte le famiglie.
Sep T-shirt – Soldi e paura, mai avuti.

 

 

LA VISITA

 

Sep T-shirt è nata nel 2015 e dal 2017 ha fissata la propria sede operativa all’interno di Palazzo Manfredi, amici con cui condividiamo l’amore per l’arte e con cui un paio di volte all’anno partecipiamo alle iniziative di Quadrilegio (compreso il progetto approvato per Parma 2020).
All’interno della sede trova spazio lo studio creativo del fondatore e art director Michele Lamanna, nonché una showroom con tutta la collezione e spazi per riunioni e per il magazzino con l’hub per le partenze dell’ecommerce.

 

Punto di ritrovo: Borgo Riccio da Parma, 19, 43121 Parma PR

Durata della visita: 30m

Numero massimo di visitatori per visita: 30

Età minima: 0

Accesso disabili: Si

Mezzi pubblici: Vi sono gli autobus che arrivano in via Farini ma trattandosi di pieno centro storico / ZTL i mezzi sono necessari sino a un certo punto

Parcheggio interno: No

Norme comportamentali: Nessuna

Dispositivi antinfortunistica: No

Presenza allergeni: No

Identificazione da presentare alla visita: documento di identità

Note: Nessuna


COME PRENOTARE LA VISITA

  • Accedere alla piattaforma cliccando su VISITATORI
  • Nel calendario selezionare la data e l’orario della visita
  • Inserire i dati di chi partecipa (nome, cognome, età, email)
  • Cliccare su PRENOTA ORA
  • Per prenotare una visita per più persone, ripetere il procedimento per ogni partecipante
  • Visualizzare il riepilogo delle prenotazioni e cliccare sul bottone VEDI PRENOTAZIONI (in alto) oppure sull'icona del menu
  • Verificare che tutti i dati inseriti siano corretti e cliccare su PROCEDI
  • Confermare le prenotazioni cliccando su CONCLUDI PRENOTAZIONI
  • Sarà inviata un’email di conferma dell’avvenuta prenotazione, che potrà essere richiesta all’inizio della visita
  • Per cancellare una prenotazione ACCEDERE alla piattaforma, sezione "PRENOTAZIONI" e cliccare sul tasto CANCELLA

N.B. Il sistema di prenotazione delle visite prevede la trasmissione dei nominativi di tutti i partecipanti all'organizzatore della visita.