Sito web: tecnopolo.ravenna.it
Telefono: 0544937358
Tipo di organizzazione: Tecnopolo
Settore di attività: Energia e Sviluppo Sostenibile
IL LABORATORIO
Il LABORATORIO DI BIOLOGIA DELLE ALGHE (ALGOLAB) possiede una collezione algale con numerose specie di acqua dolce e marina e di cianobatteri. Il gruppo svolge studi su microalghe dannose per l’ambiente ma anche su specie utili per vari utilizzi in campo medico, farmaceutico e industriale.
Il LABORATORIO DI CHIMICA PER L’AMBIENTE studia le trasformazioni termochimiche di biomasse, la chimica sostenibile e si occupa della valorizzazione di scarti agroindustriali tramite lo studio di metaboliti ad alto valore aggiunto, la produzione di bioplastiche o la valorizzazione energetica
LA VISITA
BIOLOGIA DELLE ALGHE: Visita alla camera di coltura delle alghe. Descrizione delle attività di base per l’allestimento e il mantenimento di colture monospecifiche di microalghe. Descrizione dei fotobioreattori.
Visita al laboratorio e osservazione, al microscopio, di alcune specie presenti nella collezione.
CHIMICA PER L’AMBIENTE: visita ai laboratori e descrizione delle principali tecniche strumentali. Descrizione del progetto B-Plas per la produzione di bioplastiche da scarti agroindustriali
Punto di ritrovo: Via S. Alberto, 163, 48123 Ravenna RA
Durata della visita: 1h 15m
Numero massimo di visitatori per visita: 10
Età minima: 6
Accesso disabili: Si
Mezzi pubblici: Autobus n° 5
Parcheggio interno: Si
Norme comportamentali: Rimanere in gruppo e non toccare le attrezzature
Dispositivi antinfortunistica: No
Presenza allergeni: No
Identificazione da presentare alla visita: documento di identità
Note: Non è permesso fotografare o filmare