Tecnopolo di Ravenna – Sede di RA – Ambiente e Sostenibilità

I laboratori dell’ambiente e della sostenibilità

 

Telefono: 0544937358

Tipo di organizzazione: Tecnopolo

Settore di attività: Energia e Sviluppo Sostenibile

 


IL LABORATORIO

 

Il LABORATORIO DI BIOLOGIA DELLE ALGHE (ALGOLAB) possiede una collezione algale con numerose specie di acqua dolce e marina e di cianobatteri. Il gruppo svolge studi su microalghe dannose per l’ambiente ma anche su specie utili per vari utilizzi in campo medico, farmaceutico e industriale.
Il LABORATORIO DI CHIMICA PER L’AMBIENTE studia le trasformazioni termochimiche di biomasse, la chimica sostenibile e si occupa della valorizzazione di scarti agroindustriali tramite lo studio di metaboliti ad alto valore aggiunto, la produzione di bioplastiche o la valorizzazione energetica

 

 

LA VISITA

 

BIOLOGIA DELLE ALGHE: Visita alla camera di coltura delle alghe. Descrizione delle attività di base per l’allestimento e il mantenimento di colture monospecifiche di microalghe. Descrizione dei fotobioreattori.
Visita al laboratorio e osservazione, al microscopio, di alcune specie presenti nella collezione.
CHIMICA PER L’AMBIENTE: visita ai laboratori e descrizione delle principali tecniche strumentali. Descrizione del progetto B-Plas per la produzione di bioplastiche da scarti agroindustriali

 

Punto di ritrovo: Via S. Alberto, 163, 48123 Ravenna RA

Durata della visita: 1h 15m

Numero massimo di visitatori per visita: 10

Età minima: 6

Accesso disabili: Si

Mezzi pubblici: Autobus n° 5

Parcheggio interno: Si

Norme comportamentali: Rimanere in gruppo e non toccare le attrezzature

Dispositivi antinfortunistica: No

Presenza allergeni: No

Identificazione da presentare alla visita: documento di identità

Note: Non è permesso fotografare o filmare


COME PRENOTARE LA VISITA

  • Accedere alla piattaforma cliccando su VISITATORI
  • Nel calendario selezionare la data e l’orario della visita
  • Inserire i dati di chi partecipa (nome, cognome, età, email)
  • Cliccare su PRENOTA ORA
  • Per prenotare una visita per più persone, ripetere il procedimento per ogni partecipante
  • Visualizzare il riepilogo delle prenotazioni e cliccare sul bottone VEDI PRENOTAZIONI (in alto) oppure sull'icona del menu
  • Verificare che tutti i dati inseriti siano corretti e cliccare su PROCEDI
  • Confermare le prenotazioni cliccando su CONCLUDI PRENOTAZIONI
  • Sarà inviata un’email di conferma dell’avvenuta prenotazione, che potrà essere richiesta all’inizio della visita
  • Per cancellare una prenotazione ACCEDERE alla piattaforma, sezione "PRENOTAZIONI" e cliccare sul tasto CANCELLA

N.B. Il sistema di prenotazione delle visite prevede la trasmissione dei nominativi di tutti i partecipanti all'organizzatore della visita.